F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 1 0        2 0 1 1        2 0 1 2        2 0 1 3        2 0 1 4       2 0 1 5        2 0 1 6        2 0 1 7        2 0 1 8        2 0 1 9        >

 

●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"turisti per caso, in Australia... Finisce male, ovviamente!"

 

 

Due giovani turisti in un viaggio in Australia che avrebbe fornito a lui il pretesto per una a lei dichiarazione di matrimonio finisce malissimo, quando per seguire i capricci di lei, partono per l'entroterra con una buona dose di incoscenza, riuscendo a perdersi nel deserto, soli a cercare di sopravvivere senza acqua né cibo...  Un questo caso, non come in  WOLF CREEK  i "turisti per caso" in viaggio in Australia, non necessitano di un "mostro" per rendersi la vita difficile, sì insomma, questa volta fanno tutto da soli. "Outback" ci riporta al più classico degli inizi che vedono giovani coppie giungere nel continente australe per "vivere un'avventura". E la vivranno, non c'è che dire, e come annuncia sibillinamente il commesso allo store sulla strada diretta verso "Uluru" (il roccione vulcanico in mezzo al nulla del deserto dell'Australia) "le belle cose hanno un prezzo". E i due lo pagheranno molto alto. Si diceva del loro "fare tutto da soli", sì, perché costoro, prima danno un'occhiata veloce a Sydney, poi fanno in tempo a farsi un bagno, e beccarsi (uno dei due, indovinate chi) una medusa di quelle pericolose sulla gamba, per fiondarsi verso l'outback, ossia quella regione del continente praticamente desertica, nella quale è facile perdersi. E così sarà per i due che si allontaneranno dall'automobile che già con il navigatore li aveva fatti spedere già di suo. Il film diventa un survival piuttosto classico, con il venir meno delle basilari necessità: cibo, acqua, riparo da animali e serpenti che ci metteranno del loro (lei morsa da uno scorpione, che la farà cadere in coma). Funzionali sia Taylor Wiese che Lauren Lofberg, nei ruoli di una coppia realmente al centro di questa disavventura (che sarebbe avvenuta nel 2015, anno in cui si svolge la storia) e la sceneggiatura approndisce giustamente le vicissitudini che li hanno condotti lì. Il resto del lavoro lo fa come sempre la cornice naturale. Un discreto survival. [FB]

 

[ID] DI M. GREEN, CON T. WIESE, L.  LOFBERG, DRAM/AVVENTURA, AUSTRALIA, 2016, 86', 2.39:1

-