|
|
|
●●
ANTICHRIST T R A I L E R |
|||||||
|
"forse l'attrice più adatta per un ruolo tanto impegnativo" |
|
||||||||
|
Dopo aver tentato il suicidio, una ventenne di stato agiato decide di rimandare e darsi una seconda vita... Sarah Michelle Gellar in questo "Veonica Decide di Morire"m tratto da un romanzo che porta lo stesso nome, ad opera di Paulo Coelho, di pochi anni precedente nella pubblicazione (1998). Da un'idea di partenza non disprezzabile, il film purtroppo finisce presto per percorrere le solite strade, quelle che un Felice Andreasi d'antan avrebbe avuto l'ardire di definire: "stronzismo romanticoide", sposando lo sterotipo del tipico filmetto anni '90 dove l'amichetta di turno riusciva a trascinarti a vedere in sala. Ovviamente i dialoghi insipidi non aiutano, e la regia non si distingue di certo per guizzi di genialià (la solita regista donna, che pur non andando qui a fare un'esegesi del maschilismo, comporta sempre sfaceli alle prese con questo genere di film). La Gellar si impegna a suo modo, pur non essendosi mai distinta particolarmente per doti attoriali, e la deriva in cui è trascinata dagli effetti prodotti dal suo tentativo di suicidio con i barbiturici, datosi che, pur essendosi temporaneamente salvata, andrà incontro ad un'inesorabile morte a causa dei danni provocati al cuore. E così via alle elaborazioni del proprio passato, alla ricerca di cosa sia effettivamente l'essenza del sentirsi vivi, giudicando come "stronzate" le motivazioni che avevano indotto una ragazza di bell'aspetto, di buona estrazione sociale, e spingersi al suicidio per una non meglio chiara "insofferenza alle regole". Beh, la storia anche nostra, anche musicale italiana ne è piena di storie sul "male di vivere" che negli anni '60 avevano indotto al suicidio di Tenco, e a quello solo tentato di Gino Paoli (che comunque da allora convive con un proiettile nel cranio). In conclusione: la tematica era interessante, e sicuro nel romanzo era meglio espressa rispetto ad un film che suscita più noia che altro. [FB] |
|||||||||
|
[VERONIKA DECIDES TO DIE] di E. YOUNG, CON S. M. GELLAR, J. TUCKER, DRAMM, USA, 2009, 103', 1.85:1 |
|||||||||