F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 1 0        2 0 1 1        2 0 1 2        2 0 1 3        2 0 1 4       2 0 1 5        2 0 1 6        2 0 1 7        2 0 1 8        2 0 1 9        >

 

●● ½

TOY STORY 3
ALICE IN WONDERLAND
INCEPTION
TRON LEGACY
SPACE BATTLESHIP YAMATO
ANOTHER YEAR
MACHETE
IRON MAN 2
SCONTRO TRA TITANI
L'ESPLOSIVO PIANO DI BASIL
LA VERSIONE DI BARNEY
THE ILLUSIONIST
RUBBER
LEGION
PREDATORS

COMIC THRILLER DRAMA

T R A I L E R

   
 

"bizzarria in celluloide con Gemma Aterton e Jeremy Renner"

 

 

Abbandonati nel bosco dagli stessi genitori, due fratelli rischiano grosso entrando nella casetta di marzapane, ma poi mettono la padrona di casa nel forno. Passati gli anni non hanno perso il vizio di ammazzare le streghe. Giunti al villaggio salvano dal rogo una donna che non riconoscono come tale, ma il loro compito è di rintracciare i bimbi rapiti da un troll al soldo di una strega potente che preoara un sabbba... Figa, ne abbiamo. Basterà citare, nell'ordine: Gemma Aterton, Famke Jassen e -outsider- tal Pihla Vitala, finlandese che si mostra come mamma l'ha fatta in una improvvisata che non ti aspetti. Sì, perché "Hansel e Gretel Cacciatori di Streghe" è una bizzarria in celluloide che non deve rivolgersi propriamente ad un pubblico di "piccoli", dato che mescola nudi, violenza, splatter (seppur grottesco) con corpi squartati, teste mozzate o spappolate (il trapasso di Peter Storemare mi ha fatto piegare dal ridere)   Lo svedese Tommy Wirkola di  SEVEN SISTERS  (e anche del bruttarello  UNA NOTTE VIOLENTA E SILENZIOSA   ) al timone. Ed è un burlone, e lo si evince dallo stile dei suoi film, confermato in quello in questione, oltre che nell'inserimento nella storia (con un ruolo proprio!) di un "troll", personaggio mitico della sua terra d'origine, e non propriamente della Germania dov'è ambientata la vicenda. Certo l'azione è parecchio confusionaria, e questo giocattolone per adulti funziona solo per quegli slapstik sanguinosi che però, data la loro brevità, non colpiscono quanto dovrebbero. I personaggi dei due fratelli protagonisti sono poi troppo antipatici per sollecitare quel minimo di empatia, che scatta invece per la "strega bianca" della succitata Vitala (che culo!!). Il finale lasciava intendere un sequel, la cui lavorazione fu anche annunciata, con la disponibilità sia della Aterton che di Renner, ma non fu mai fatto. [FB]

 

[ID] DI T. WIRCOLA, CON J. RENNER, G. ATERTON, F. JASSEN, P. STOREMARE, FANT/AZ, USA, 2013, 88', 2.39:1

-