|
|
●●●●
V PER VENDETTA |
|||||||
"finto-film maledetto, realizzato come un film seventies, pauroso e con una fase molto disturbante" |
|
||||||||
Un bimbo e sua sorella maggiore scavano una buca nel bosco: si vuole salvare l'anima dannata di un cane. Mentre campeggiano lì, il piccolo inizia ad avere visioni e anche lei inizia a sospettare che l' non sono soli... Ancora ricordiamo i fasti di BLAIR WITCH PROJECT piccolo, piccolissimo film diventato caso cinematografico incassando tantissimo a fronte di spese quasi pari a zero. La major che lo prese a prestito occupandosi di distribuirlo per dargli chances di fare "il botto". Diciannove anni dopo, "Antrum" aveva tutte le carte per bissarne il successo, ma invece non ha riscontrato un gran clamore, passando praticamente inosservato. Peccato, perché si tratta di un lavoro con grandi potenzialità, e che effettivamente... fa paura. Parte come un mokumentary, con voce over e interviste che lo dipingono come "film maledetto", "che può portare alla morte" (come la vhs di Samara) e dopo le presentazioni e le avvertenze (un cartello invita chi non se la sentisse, di abbandonare) e poi si da inizio alla proiezione di quello che parrebbe il film nella sua edizione integrale, salvato da vari incendi e disavventure. Eccoci perciò a parlare di questo finto-film del 1979, girato in super8 e sgranato artificialmente. Si parte con un breve prologo che ci informa di come i due personaggi, un bambino e sua sorella maggiore, si trovino in una foresta per scavare un pozzo sino all'antro dell'Inferno, per recuperare l'anima di un animale morto, un cane. Un libro che fa da vademecum per impedire che i demoni fuoriescano dall'apertura e ammonimenti vari impartiti al minore non basteranno a tenerli lontani dall'orrore puro (Tobe Hooper aleggia, e in un breve frame fanno pure capolino le bestialità di Ciprì e Maresco!). Con una pre-coda molto disturbante. Diviso in capitoli relativi alla "strati" scavati. "No, Maxime non è andata in cielo, perché era CATTIVA!". Lisergico, subliminale (i 140 lampi di Astaroth) imperfetto. [FB] |
|||||||||
[ID] DI D. AMITO & M. LAICINI, CON N. TOMPKINS, R. SMYTH, HORROR, CANADA, 2018, 94', 1.35:1/1.77:1 |
-