|
|
|
●●●●
V PER VENDETTA |
|||||||
|
"il nuovo horror di Babak Anvari fa davvero paura" |
|
||||||||
|
Una telefonata nella notte desta di soprassalto i genitori di una ragazza, che chiede loro di raggiungerla... "Hallow Road" è l'ultimo film di Babak Anvari, regista di UNDER THE SHADOW e il molto meno riuscito WOUNDS Qui, dispone della brava Rosamung Pike, affiancata dal consorte nella fizione Matthew Rhis. Questo film dimostra come si possa ancora provocare tensione con pochi, pochissimi mezzi, andando poi a svilippare una trama che parrebbe a quel scontata virando verso l'imprevedibile, e conducendo ad un qualcosa di veramente pauroso. Lo dico? Il film si ambienta quasi interamente all'interno dell'abitacolo di un'automobile. Già Mario Bava aveva osato tanto nel suo sfortunato CANI ARRABBIATI poi divenuto cult per pochi. Ma se lì avevamo tre malviventi e due ostaggi, nel pieno degli anni di piombo italici, qui ci accompagnamo i due protagonsiti in un viaggio nottruno, diretti in un fitto bosco sperduto nella campagne della brughiera irlandese. Si parte, dopo un breve preambolo che dovrei riguardare (e sono davvero curioso se contenga o meno degli indizi per poter decriptare appieno la storia, facendo luce sull'enigma consegnato nel finale) di una "richiesta di aiuto" che giunge ai genitori di una ragazza in fuga. Non dico altro per non rovinare le sorprese che verranno, ma è bene subito chiarire che da un contesto che lascerebbe pensare ad un film drammatico, e ancorato alla realtà, si deraglierà nell'Ignoto completo. In un certo senso questa storia non avrebbe sfigurato nella celebratissima serie tv vintage di Rod Serling, e chissà se qualcosa di ciò che vediamo nel film di Anvari sia debitore di qualche episodio perduto. Di ciò che vediamo, più di qualcosa riprota a THE BLAIR WITCH PROJECT e la "sperimentalità" della situazione (after Bava) crea quel tipico effetto-straniante, complici le tenebre a fare da sfondo. Frasi enigmatiche ed enigmi che tali restano. [FB] |
|||||||||
|
[ID] DI B. ANVARI, CON R. PIKE, M. RHYS, M. MAC DONNELL, HORROR, IRLANDA/UK, 2025, 80', 2.40:1 |
|||||||||
-
-