F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

 ANTEPRIMA  "i Philipou questa volta convincono, con un horror disturbante con la Hawkins"

 

 

Una ragazza cieca e il suo fratellastro, freschi di un lutto famigliare, vengono temporaneamente affidati dai servizi sociali ad un donna che aveva prestato servizio proprio lì. Ma appena giunti notano qualcosa di strano nel comportamento di questa, e sopratutto sono entrambi impaurito dal bambino sordomuto che è lì da lei... Il duo registico australiano è quello del sopravvalutato hrorror   TALK TO ME   verso il quale, un po' ovunque, si era gridato al miracolo. Ma è stato comunque dovuta la prova d'appello, dato che comunque in quel film d'esordio, qualcosina di buono la si poteva vedere, e spesso le "opere prime" denotano una comprensibile fragilità. "Bring Her Back", letteralmente "Torna da Me" vede comunque protagonista il Premio Oscar Sally Hawkins che è di per sé già motivo di attenzione. E difatti, anche qui, darà una prova straordinaria di sè. Va subito premesso che il film annovera momenti parecchio disturbanti, e perciò non è rivolto a tutti; rispetto al predecessore sono stati fatti tanti passi in avanti, non ci troviamo dinnanzi a un capolavoro poiché di difetti (specie di narrazione) ce ne sono ancora, ma il miglioramento netto è agli occhi dello spettatore. Chiaro che la Hawkins fa gran parte del lavoro, ma anche i due, anzi i tre ragazzi scelti negli altri ruoli principali fanno bella figura (cosa che non si poteva dire di "Parla con Me"). Ora, non voglio spoilerare quindi non intendo rivelare quali sono i due fondamentali titoli ai quali i fratelli Philipou hanno sicuramente guardato (uno di questi è il vero Re dell'horror a basso budget e il titolo l'ho citato molte volte) ma al di là dei riferimenti e debiti formativi si respira in effetti aria nuova, qualcuno direbbe: una ventata d'aria fresca nello stantio panorama odierno. Molte le scene che metteranno a dura prova anche gli stomaci più forti. Ma in tutto questo trova anche spazio il dramma, e la Hawkins si rivela oltremodo la scelta giusta. Consigliato! [FB]

 

[ID] DI D. & M. PHILIPOU, CON S. HAWKINS, S. WONG, HORROR, AUSTRALIA, 2025, 104', 2.40:1

-

-