F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"promossa da 'quelli di Nocturno', la serie sul caso di Sarah Scazzi non è male"

 

 

A fine agosto nel 2010, in un piccolo paese in Puglia, una 15enne scompare. Arrivano le iene della tv... Bloccata da un magistrato, sortendo ovviamente l'effetto contrario, ecco la serie sulla tragica vicenda di Sarah Scazzi, la quindicenne massacrata per gelosia, che la disinformatio italiota ha utilizzato come arma di distrazione di massa in quel del 2010 tra "plastici" allestiti a favore di squallidi giornalari da salotto, opinionisti improbabili, e sudiciume vario. Ma veniamo alla miniserie di 4 puntate, ciascuna dedicata ai rispetti 4 "protagonisti". Si parte con "Sarah", e capiamo come non si intenda qui fare il solito piagnisteo e si voglia dipiengere la ragazzina come una martire, un angioletto, raccogliendo in sé le contraddizioni della sua età. Le ragazzine a 15 anni sono generalmente delle stronze, è cosa nota, e "Sarah" non sfugge alla catalogazione. Quelli di "Nocturno" hanno visto nella caratterizzazione del paese di "Avetrana" ("Qui, non è Hollywood" recita il sottotitolo della seie) similitudine con i luoghi che furono teatro di  SEVIZIE A (UN) PAPERINO  in quanto a omertà, morbositò e superstizione. E non sbagliano del tutto, tant'è che la 1a puntata chiuderà in perfetto stile fulciano: la portina cigola, e si chiude, mentre la ragazzina va al macello. Lo stile registico dimostra che Sorrentino è facilmente replicabile, con un troupe degna di questo nome. Ho sentito dire in giro a proposito delle reiterate (?) inquadrature dei piedi della ragazza... Menomale che il woke e le sue deliranti derive è al tramonto, perché poco ci mancava che non si potevano più nominare i termini "ragazza" e "ragazzo". Sotto questo aspetto la serie si rivela anche una potente martellata alla bufala del "patriarcato". Gli uomini qui sono delle mammole, e chi decide e agisce sono le donne. Amen. Dimenticavo: immancabili musiche di merda a corredo (eccetto "Want to Live Forever", s'intende). [FB]

 

[ID] CON G. PERULLI, F. PALA, V. SCALERA, GIALLO/DRAMMATICO, ITALIA, 2024, 4 EP di 55' CAD, 2.40:1

-

-