F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"in tempi di vacche magre, è grasso che cola"

 

 

Condotti nello stesso luogo, mercenari con poteri speciali cadono in una trappola tesa dal loro committente... Il gruppo è costituito da Florence Pugh, Olga Kurylenco, Sebastian Stan, e da due figli d'arte: Wyatt Russell e Lev Pullman, rispettivamente di Kurt e Bill. E poi c'è David Harbor, visto quest'ultilmom nel medesimo ruolo, nel film di addio di Scarlet Johansoon dall'MCU  BLACK WIDOW   dov'era poi anche la Pugh, Altri arrivano dalla serie tv  THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER  Pochi li conoscono, ed è èer questo che il film ha floppato... Ed è un peccato, perché "Thunderbolts" è grasso che cola, la cosa migliore che si sia vista in questa ultima fase Marvel, chiusura del ciclo Gunn a parte, Mi si dirà che vince facile, e che il precedente film, quello con Harrison Ford che diventava grande e rosso era pura sbobba. Qui, mi è capitato di discuterne con l'amico Ivanir, e qui ribadisco che per me questo blockbuster strappa ampiamente la sufficianza, e che costruisce un qualcosa di non facile, oltretuttto con personaggi sconosciuti (almeno per il grosso del pubblico, che difatti ha in parte disertato le sale: non si può pretendere che tutti vedeno le serie televisive dedicate). La sceneggiatura, che parte e finisce con una missione, unita dal fil rouge emotivo della malattia nota come "depressione" che accomuna anti-eroi e "villain" (che poi proprio "villain" non è) non è per nulla malvagia. E poi, importanti e direi quasi fondamentali in film di questo tipo, effetti speciali finalmente fatti di nuovo bene, soprattutto con rispetto verso il pubblico di riferimento (e non abbozzati con l'AI avanzata cui disporrano gli Studios). Essendo lettore della vecchia guardia della casa di Stan Lee ignoravo l'esistenza di "Sentry", ma devo ammettere che il personaggio... c'è. E Levis Pullman lo interpreta in maniera adeguata. Brava anche la Pugh che qui è un po' la figura di punta, discreto il figlio di Russell, meno gli altri. [FB]

 

[ID] DI J. SCHREINER, CON F. PUGH, L. PULLMAN, O. KURYLENCO, S. STAN, FANT/AZ, USA, 2025, 128', 2.45:1

-

-