F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"imperfetto, ma interessante e degno di visione, ultimo film di Francis Ford Coppola"

 

 

Architetto nobel ha un sogno, a contrastarlo il sindaco della metropoli e figure minori non meno pericolose... Distrutto in America, flop epocale in sala, sbertucciato pure al Festival di Cannes. "Megalopolis" è il canto del cigno di Francis Ford Coppola: film d'autore imperfetto, troppo lungo, troppo confuso, molto barocco, ma con spunti interesanti ed alcuni momenti da "zietta WOW!" (cit). Si sa che la critica oggi non capisce assolutamente più na sega, e peggio ancora lo fanno gli esegeti del nulla che quando vedono della CGI fanno i paragoni con i cinecomics 'Marvel', senza capire che un atore non bada troppo all'apparenza ma va più sulla sostanza. Adam Driver è l'archietto e visionario che ha in mente un "Nuovo Mondo", "una nuova città del domani", consapevole che l'Impero Americano è giunto ormai al capolinea. La caduta degli USA e del mondo globalizzato è imminente, e Coppola pare avere le idee chiare: una statua della giustizia è caracollata in strada come in quel gran film di Dino Risi, guerre intestine proprio come fu all'origine del crollo dell'Impero Romano, cui il regista di  APOCALYPSE NOW  trae linfa per nomi dei personaggi e rilettura in chiave allegorica di New York. La frase che suona più chiara è poi: "dietro a qualunque utopia c'è il rischio di una distopia". E qui non abbiamo dubbi a cosa si riferisca il grande cineasta, considerati i recenti deliri (e colpi di coda) della nazione iperglobalista morente. Buono Driver nel ruolo dell'illuminato, e perfette le due anime femminili: la perfida e lasciva Audrey Plaza (il braccio destro, l'ancor più viscido Lebouf) e l'angelicata figlia del "sindaco" Nathalie Emmanuel. In conclusione: assolutamente non il disastro megalomane (battuta facile, vero haters?) di un (ex?)genio, e assolutamente vedibile, anche perché solo stilisticamente è un gran bel vedere, tra art-déco e sihouette assai fumettose. Nel cast anche John Voigh e Dustin Hoffman. [FB]

 

[ID] CON F. F. COPPOLA, CON A. DRIVER, A. PLAZA, S. LEBOUF, J. VOIGHT, FANT, USA, 2024, 138', 1.85:1

-

-