|
|
●●● ½
V PER VENDETTA |
|||||||
"regista e autori rischiano e cambiano genere: si passa all'action-sci-fi, e funziona ancora" |
|
||||||||
Dopo la distruzione della bambola senziente, una nuova minaccia si presenta per la creatrice e la nipote... Perché consiglierei di rivedere il primo M3GAN per poter goder meglio di "M3gan 2.0"? Semplice: sono collegati, presentano gran parti degli interpreti del capostipite, e -non da ultimo- tornerà utile per capire lo sviluppo che la A.I. creata dalla zia della ragazzina rimasta orfana all'inizio di tutto e la conseguente evoluzione. E se squadra vincente non si cambia, ecco sempre al timone lo stesso regista, Gerard Johnstone, team di sceneggiatori e quant'altro, per una coraggiosa virata, dall'horror sci-fi all'action sci-fi. La storia è ben costruita e quantomai attuale: l'ingerenza e la probabile pericolosità dell'Intelligenza Artificiale nella vita odierna. Si parte dall'assunto che vuole che da una "costola" della BAMBOLA ASSASSINA sia nata, per opera di programatori poi al soldo del governo, una copia evoluta, implementata come arma militare. Ma dal primo scenario spy ci si sposta presto nei luoghi teatro degli avvenimenti del primo film, dove ritroviamo appunto tutti i personaggi, a iniziare da quello interpretato da Allison Williams (sosia di Jennifer Connelly) e la piccola Violet McGraw qui logicamente più matura, minacciate a quanto parrebbe dall'arma militare di cui sopra, ribellatasi come insegna la mitologia di TERMINATOR ai suoi creatori. E via ad un profluvio di citazioni cinefile rielaborate, prestate a slapstick anche di pochi minuti (da encomio la parentesi "Supercar", annunciata dalla mitica musichetta: roba che i nerd che son cresciuti negli anni '80 andranno in sollucchero senza se e senza ma). Ma la pellicola, ritmatissima come e più della prima, non lesinerà colpi di scena e capovolgimenti, specie dal momento in cui si cederà, giocoforza, di ridare un "corpo" a "M3gan" (in un primo momento relegata ad un "teletubbies" di plastica). Intrattenimento allo stato puro. Cosa volere di più? [FB] |
|||||||||
[ID] DI E CON D. JOHNSTONE, CON I. SACHNO, J. DAVIS, V. MAC GRAY, FANT/AZIONE, USA, 2025, 120', 2.40:1 |
-
-