|
|
|
●●● ½
COMIC THRILLER DRAMA T R A I L E R |
|||||||
|
"prima dei Mostri classici, la Hammer si era interessata ad altri Mostri, pił reali..." |
|
||||||||
|
Due bimbe vengono incosapevolmente molestate da un vecchio, e i genitori di una, denunciano l'accaduto... Recuperato dopo averlo visto segnalato in un Dossier della rivista 'Nocturno', "Corruzione a Jamestown", titolo che la distribuzione aveva assegnato all'originale "Never Take Sweets for a Stranger", che poi tanto originale (nel senso letterale) non lo era, datosi che si rifaceva alla celeberrima raccomandazione genitoriale: "non accettare caramelle dagli sconosciuti". Pił pertinente sicuro, dato che proprio i dolcetti ("neanche tanto buoni") accettano le due bambine che ricevono dal vecchio, pił che "laido", totalmente malato di mente (come viene mostrato, dato che non gli si sentirą pronunciare neanche una battuta di dialogo in tutto il film) in cambio di "spogliarsi completamente, e ballare nude" (!) Appartenente al periodo americano della premiata ditta inglese "Hammer", prima di abbracciare il gotico con i mostri sacri dell'horror (Dracula, Frankenstein, la Mummia and CO) aveva approntato un film sui mostri molto pił reali, e pericolosi: quelli umani, quelli dalle perversioni pedofile, quelli che le malattie mentali hanno reso incontrollabili ai pił bassi istinti. E ci viene in mente chiaramente un po' l'antesignano, ovvero M IL MOSTRO DI DUSSELDORF al quale sicuro i realizzatori hanno pensato. In questo caso siamo in Canada, e a cornice abbiamo alteleno ai margini dei bosco, e macilente baracche di pescatori in riva ad un lago che la fotografia del veterano Freddy Francis ci mostra al pił come un'acquistrino, tutt'altro che ridente. La prima parte del film, dopo la "rivelazione" data per caso da una delle due bambiine, si svolge in un'aula di tribunale e vede momenti molto "duri", tenuti durante gli interrogatori della minore da parte dell'avvocato della difesa, con pochi scrupoli s'intende. La seconda, pił smaccatamente "horror" vede appunto la cornice lacustre, e chiude in modo molto angosciante. [FB] |
|||||||||
|
[NEVER TAKE SWEETS FOR A STRANGER] DI C: FRANKEL, CON P. ALLEN, DRAM/HORROR, UK, 1960, 82', 1.35:1 |
|||||||||