|
|
●●●
V PER VENDETTA |
|||||||
"Jesse Eisemberg si crede Woody Allen, e gira un film, in tutto e per tutto, 'alla Woody Allen'..." |
|
||||||||
Un ragazzo in viaggio con il suo cugino primo, si uniscono ad una comitiva di tursti americani in Polonia, abbandonandolo al penultimo giorno per un rapido pellegrinaggio presso la casa della nonna materna scomparsa da tempo, sopravvissuta ai campi di concentramento e alle storture della vita. I due sono molto diversi tra loro, tanto che il secondo rivela un carattere umorale e non di meno totamente imprevedibile... Jesse Eisemberg ha lavorato sotto la regia di Woody Allen in CAFE SOCIETY e ancor prima nell'unico passo falso in una carriera 50ennale, quello girato in Italia, guarda caso. Detto ciò, il quarantenne attore americano decide di fare il gran passo, e firmare anche la regia oltre che recitarvi come co-protagonista. "A Real Pain" è un film in tutto e per tutto "alla Woody Allen": dalla regia pulita e fluida, alle musiche che saccheggiano l'intero repertorio di Chopin, che per una storia girata in Polonia ci sta come il cacio sui macchernoni, e alternando registri di commedia leggera a toni drammatici, peraltro sporadici (la visita al campo di concentramento di Majdanek) Sorvolando sull'introduzione del termine "resilienza" a proposito del popolo polacco, su cui è meglio soprassedere (quando sento questo termine in uso alla propaganda, prima vaccinista ora gerrafondaia, mi va il minestrone al cervello!) l'affiatamento tra Eisemberg e Kieran Culkin è subito palpabile, ed è il punto di forza del film. Quest'ultimo è infatti molto bravo a restituire veridicità al suo personaggio: un ragazzo instabile, che ha già tentato il suicidio, e che si rivela una vera mina vagante per il compagno di viaggio. Per questo si è aggiudicato l'Oscar 2025 come Miglior attore non protagonista. Mancano le battute geniali di Allen (Eisemberg a volte ci prova) e pur rivelandosi piacevole nella visione, da appunto l'impressione di essere un "Allen mancato". Prodotto dallo stesso Eisemberg con Emma Stone. [FB] |
|||||||||
[ID] DI E CON J. EISEMBERG, CON K. CULKIN, W. SHARPE, COMMEDIA/DRAM, USA/POLONIA, 2024, 90', 2.40:1 |
-
-