F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"non memorabile come i coreani d'un tempo, ma comunque un film di qualità"

 

 

Ritrovarosi presto solo a dover pagare il mutuo dell'appartamento occupato al 13° piano di un grattacielo-alverare in quel di Seul, un impiegato inizia a sospettare che qualuno voglia indurlo a lasciare il luogo... Sicuro, in nuce a "84m2" c'è  L'INQUILINO DEL TERZO PIANO  di Polanski. Ma l'orrore metafisico del capolavoro di Polanski, capofila dei film sui condomini maledetti, è assente in questo film sud coreano. Orrore c'è, ma orrore ben più reale, tangibile: quello che vediamo evocato nel prologo ambientato durante la psicopandemia, con l'inferno delle museruole: utili al sistema per privare gli individui anche della loro identià fisiognomica. E di orrore si tratta anche parlando di mutui ipotecari, di crisi degli alloggi, di prestiti, di bitcoin, di speculazioni edilizie. Senza voler dire troppo della trama, questo film è diviso in due ideali tempi: il primo che vede il protagonista, già divorziato dopo l'euforia matrimoniale che l'aveva indotto a rischiare un appartamento della metratura evocata dal titolo, in un quartiere di Seul, e costretto ora a barcamersi solo per assolvere solitario alle pesanti rate del mutuo, svolgendo faticosamente due lavori. E una volta a casa, dove è costretto a economie "sanguinose" (avrebbe detto Fantozzi) per abbassare le bollette della luce e del riscaldamento, nemmeno trova la tranquiliità domestica, sottoposto ad ogni genere di rumore molesto durante la notte, e poi anche di giorno. Una sua conoscenza, gli proporrà un metodo per risolvere i suoi problemi. Secondo indeale tempo, e tradotto in minuti "i secondi 55", che svolta verso l'action-thriller, con la scoperta di chi stava dietro a tutto quanto, passando per parentesi grottesche (l'arresto, la visita nell'attico) e un home-invasion imprevisto. Non male, nel complesso, in linea con la media dei film coreani dell'ultimo periodo, non memorabili quanto quelli d'un tempo, ma comunque sempre di qualità. [FB]

 

[ID] DI K. TAE-JOON, CON K. HA-NEUL, S. HYUN-WOO, Y. HYE-RA;, DRAM, SUD COREA, 2025, 119', 2.40:1

-

-