F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"l'horror che ha sbancato il botteghino estivo, e non solo in America"

 

 

Maestra di scuola elementare viene sospettata di aver avuto un ruolo nella sparizione della sua scolaresca... Il regista è quel Zack Cregger che già con  BARBARIAN  aveva sbancato il botteghino, fronte a spese di produzione ridicole. Con "Weapons" bissa il successo di pubblico, e pure di critica, In effetti ci troviamo davanti, non certo ad un capolavoro, ma a un horror discreto che almeno prova a dire qualcosa di nuovo, pur infarcendo di citazioni cinefili in ogni dove: dalla faccia che sbuca dalla porta rotta al massacro finale che sicuro rimanda a Lustig. Non è male la costruzione "a quadri" della storia, con il flm diviso in capitoli, ciascuno relativo ad ogni personaggio che giocarà un suo preciso "ruolo". Abbiamo l'ormai onnipresente Jennifer Garner (che avrà fatto come gavetta per essere oggi pressoché ovunque?!) il veterano Josh Brolin, e un nutrito parco attori cui figura anche il "Wong" dell'MCU. La prima parte del film intriga parecchio, perché davvero non si intuisce che fine possano aver fatto i 17 (!) bambini della stessa sezione delle scuole elementari, scomparsi nel nulla, dove essere stati ripresi dalla videocamere fisse uscire, alle medesima ora della notte profonda, per sparire nel buio a passo spedito. Quali sarebbero le "armi" evocate nel titolo? Non volendo spoilerare potremo dire che non sono quelle "convenzionali". Scene gnandguignolesce ce ne sono parecchie, con frattaglie in bella vista, e una sarà anche coraggiosa, andando a coinvolgere minori. Dopo aver snocciolato tanti capitoli, che danno anche modo di rivedere quanto già visto secondo un'altra ottica, giungiamo a quello dedicato all'unico bambino della scolaresca a non aver subito la stessa sorte degli altri, dove finalmente sarà fatta luce sull'enigma. Dura tanto, ma forse si voleva dare un respiro pseudo kinghiano, ad una storia che in effetti poteva partorire lo scrittore del Maine nella sua prima era. [FB]

 

[ID] DI Z. CREGGER, CON J. GARNER, J. BROLIN, A. MADIGAN, A. ABRAMS, HORROR, USA, 2025, 128', 2.39:1

-

-