F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

 ANTEPRIMA  "sequenze urticanti al limite del sostenibile in un body-horror alla Yuzna"

 

 

Mentre una battuta di ricerca controlla palmo a palmo un fitto bosco, due cani si abbeverano a una strana pozza d'acqua in fondo a un pozzo. Anni dop, due ragazzi vanno ad abitare in zona, l'orrore  è in agguato... Con tre corti all'attivo, da quanto si desume dalle tagline assai premiati ai Festival, l'australiano Michael Shanks esordisce nel lungometraggio con il body-horror "Together". Difficile se non impossibile parlare del film senza spoilerare. Il riferimento che viene in mente a chiunque sia un minimo scafato sull'argomento è chiaramente Brian Yuzna e il suo capolavoro. A ben pensarci pare proprio che questo regista, presto dimenticato dal pubblico, non lo sia in effetti per le nuove generazioni di filmaker, tant'è che questo è l'ennesimo prodotto visionato negli ultimi tempi ad ispirarvisi. Dunque, cosa dire senza esagerare con gli spoiler? Beh, che c'è qualcosa nel bosco che bisogna evitare come la peste, pena incorrere in un processo apparentemente irreversibile. In un momento storico che evoca scenari apocalittici dopo i falliti "reset" (big, o anche mini...) si guarda al passato degli spensierati anni '80, e si celebrano "matrimoni" della carne che pure ricordano il Cronenberg attivo in quegli anni. A livello di ritmo non tutto funziona come dovrebbe, ma le sequenze shock clou picchiano duro, diventamendo talmenete urticanti dal risultare davvero al limite del sostenibile (e di roba del genere ne ho macinata tanta). La trovata davvero nuova è il potere di "attrazione" (nel vero senso della parola) che l'acqua bevuta produce nell'ignara coppia, e poco aggiungeranno le nozioncine snoccialate dal vicino a proposito di sette, di mitologia greca (Zeus ci aveva creato con quattro braccia e due gambe, e poi ci aveva separato perché ci temeva) senza spiegare l'origine della pozza. Peccato che il finale ultimo è un po' troppo scemo per i miei gusti, affidandosi più al lazzo che allo shock. Alison Brie l'avevamo vista in  HORSE GIRL  [FB]

 

[ID] DI M. SHANKS, CON D. FRANCO, A. BRIE, D. HERRIMAN, HORROR, AUSTRALIA/UK, 2025, 102', 2.39:1

-

-