F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"non un prequel, ma un reboot del film di Bertino con Liv Tyler, che è fico ma non ha un finale"

 

 

Coppietta in gita di piacere causa un guasto all'auto ripara in uno chalet gentilemente messo a disposizione dai gestori di una tavola calda. Mentre lei è sola, qualcuno si introduce all'interno, con brutte intenzioni... Ora, al principio fu quel film con Liv Tyler sotto assedio in casa da tre tizi mascherati in  THE STRANGERS  di Bryan Bertino, cui fece seguito anche un   PREY AT NIGHT   Ora, credevo che "The Strangers Capitolo I" fosse un prequel, e invece è un reboot, e l'ho capito solo nel finale, non solo aperto, ma che rimanda direttamente al 2 con un "to be continued", quella formula che non vedevamo dai tempi di Zemeckis (vabbé, esagero). Dopo un breve prologo con l'ultima vittima che fa la fine che ognuno si può immaginare, eccoci presentati i nuovi "candidati": una coppietta come tante, in viaggio in auto. Un problema alla meccanica (provocato?) li costringe ad un pernottamento nei paraggi non preventivato. E ovviamente ciò che seguirà sarà l'assedio e l'irruzione dei 3 figuri mascherati che già conosciamo. Al di là del plot noto e ampiamente rodato, questa pellicola vanta alcuni momenti niente male: la sequenza con la tipa che accenna al pianoforte la Sonata al Chiaro di Luna mentre, non visto, la ascolta dalla poltrona alle sue spalle l'omaccione del trio (quello con la scure, per intenderci). Fantastica anche la scena che vede il ragazzo seguito nel bosco in mezzo alla nebbia, e buona la tensione che si accumula nella prima parte ambientata nello chalet. Il ritmo c'è, e le atmosfere pure, ma vedere un film che non finisce, chiudendosi con un "continua", è sempre una delusione, anche perché non ci è dato a sapere come e quando si chiuderà la storia di un film -che è bene dirlo- NON è una serie televisiva. Restando perciò in attesa del seguito, ci si auspica che tale modalità non diventi consuetudine, e ci costringa a vedere gli horror... a... ratte. [FB]

 

[ID] DI R. HARLIN, CON M. PETSCH, F. GUTIERREZ, E. HORVATH, R. BRAKE, HORROR, USA, 2024, 91', 2.39:1

-

-