|
|
●●●●
V PER VENDETTA |
|||||||
ANTEPRIMA "Ali Larter ha un ruolo marginale, in un thriller dove la tensione monta..." |
|
||||||||
Una ragazzina inizia a notare un furgone bianco che pare seguirla un po' ovunque. Lo comunica ai genitori e alla sorella maggioe, che non le prestano molta attenzione, considerandola sbalestrata dall'età puberale... Gli anni settanta si respirano in questo "The Man in the White Van" come e più che nel realmente "seventies"i IL MOSTRO DELLA STRADA DI CAMPAGNA Che poi il "Mostro" c'è pure qui, ed è un maniaco ossessionato dalle donne, tanto dal rapirle, ucciderle, o peggio ancora (?) venderle ai pedofili. Più mostro di così. Una lunga lista accompagna dopo i titoli coda la fine della visione con una lista interminabile di appartenenti al gentil sesso scomparse nei soli Stati Uniti negli ultimi decenni, e fa rabbrividere. Essendo poi vittime che non hanno avuto giustizia. La bella Ali Larter, riabilitata ai nostri occhi nel recente LANDMAN a fianco dell'immenso Billy Bob Thornton, qui ha un ruolo davvero marginale e poco importante a fini tramici della madre della giovane che rimane ossessionata da una presenza, paragonabile a quella dell'Uomo Nero delle favole del brivido, dei racconti davanti ai falò in campeggio, che è al suo sguardo celato, chiuso al volante di un furgone bianco (il "Van" del titolo) che inizia a notare un po' ovunque intorno a lei, sia che sia nella fattoria di famiglia a badare ai cavalli (il suo preferito, "Rebel") sia che si trovi a scuola, o per le strade della cittadina vicino a dove vive. Una scansione temporale che parte dal 1970, ci mostra intanto le vittime che l'hanno preceduta nelle "attenzioni" dell'assassino, una per anno come vuole il "perfetto manuale del serial killer". La tensione è costruita abilamente dal regista, che pone allo spettatore solo la domanda del "quando e dove" avverrà il fatale incontro. La tensione monta in modo costante, quella tensione molto hitchcokiana che oggi si vede sempre più di rado in film di questo tipo, in un thriller, vecchia maniera, da gustare. [FB] |
|||||||||
[ID] DI W. SKEELS , CON M. WOLFE, A. LARTER, B. BASSINGER, S. ASTIN, THRILLER, USA, 2023, 105', 2.40:1 |
-