|
|
|
●●●
V PER VENDETTA |
|||||||
|
"preso per quello che č, non č poi male" |
|
||||||||
|
Giunta in uno sperduto paesino di bifolchi nel cuore degli States, ragazza di cittā familiarizza con coetanei che si prendono gioco di una leggenda locale creando falsi filmati girati col cellulare con un clown omicida... "Il Clown di Kettle Springs" č diverso da quelli recentemente apparsi sullo schermo. E', diciamolo subito, meno truculento di "Art", ma allo stesso tempo non disdegna l'uso della motosega, delle armi da taglio (roncole, coltelli da macello) senza indugiare sui corpi violati. Non si cada perciō in errore pensando ad uno sterile clone. Certo, specie i distrinutori italiani ci hanno marciato subito, tanto per battere il ferro ancora caldo, re-intitolando il film, e non conservando l'originale "Clown nei campi di mais". Forse anche per non rovinare una delle sorprese che ha in serbo la sceneggiatura. Lo stile scelto č quello della classica stronzatona horror fine anni '80, in bilico tra l'horror e la commedia grottesca, e gli ammiccamenti appaiono evidenti dalle gag che vedono le "marce" manuali delle auto, e i telefoni a gettoniera ("come funziona questa cosa?", si perde tempo e ci si lascia la vita!) con un gruppo di teanager locali ai quali si č andata ad aggiungere l'outsider, la protagonista giunta da Philadelphia con il padre medico. Efficace l'ambietazione inizio autunno, con le pannocchie nei campi di granoturco ancora da raccogliere, campi dove (insegna Stephen King) possono celarsi pericoli letali. Non voglio rivelare troppo della trama, ma ad un certo punto della vicenda mi č venuto (non casualmente) in mente un vecchio filmaccio inedito in Italia, ma ugualmente celebre. E difatti la storia vira da un punto in poi proprio in quella direzione. Chissā, forse sto sviluppando capacitā medianiche. Ad ogni modo il trash č voluto e contenuto, e la visione risulta tutto sommato godibile. Ah, c'č pure un bacio gay, ma pure questo č a suo modo "contestualizzato". Preso per quel che č, non č poi male. [FB] |
|||||||||
|
[CLOWN IN A CORNFIELD] DI E. CRAIG, CON K. DOUGLAS, K. DURAND, HORROR, USA, 2025, 97', 2.40:1 |
|||||||||
-
-