F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"gli americani realizzano la serie su Amanda Knox, traendo linfa dalla sua autobiografia"

 

 

Il 1° novembre 2007, il caso di una studentessa trovata morta a Perugia, porta alla cattura di 3 sospettati... A distanza di 18 anni dall'omicidio di Meredict Kercher, ennesimo caso mediatico che tenne banco per molto tempo sulle emittenti italiote sempre solerti quando c'è da distrarre la popolazione beota dietro vicende di cronaca nera, vede la luce la serie "The Twisted Tale of Amanda Knox". La storia, come ci dice il titolo, viene narrata dalla prospettiva della bella americana, che al tempo era in Italia per studi. Grace van Patten è l'ambigua protagonista, Sharon Horgan di ritorno dalle serie  BAD SISTERS  è la madre, Francesco Acquaroli già nel notevole  PER ELISA  (sul caso Claps) è il Procuratore al quale sono affidate le indagini sull'omicidio della studentessa. Ignoravo o almeno avevo dimenticato che le indagini fossero state dirette all'epoca (si era in quel di Perugia, in effetti) da Mignini, il magristrato che assieme a Giuttari aveva intuito "il terzo livello" dei "Delitti del Mostro di Firenze", e che aveva smascherato il "caso Narducci". La sua figura merita attenzione, e gli verrà data dagli sceneggiatori, andando anche a trovare in un certo modo una "catarsi" in coda alla serie. Quando inizia la parte processuale nella 4a puntata la storia si fa più interessante, mettendo alla gogna la stortura molto italiana che vuole i processi condizionati dall'opinione pubblica, a sua volta condizionata dai giornalari. Nella 5a, narrata da "Raffaele Sollecito", mette il dito nella piaga chiamata RIS, ovvero i gran pasticcioni alle quali sono legate le sorti dei protagonisti, rei di aver nquinato la scena del crimine, fuorché circoscriverla. Emerge nella 6a un lato di Mignini che lo dipenge come "un uomo di spettacolo", che vuole le attenzioni su di sè... Personalmente lo avevo apprezzato sul "caso Narducci", ma qui credo abbia toppato. Serie ben fatta, molto brava Grace van Petten, a tratti anche emozionante. [FB]

 

[iD] CON G. VAN PATTEN, S. HORGAN, F. ACQUAROLI, DRAM/THRILLER, USA, 2025, 8 EP DI 55' CAD, 2.40:1

-