|
|
|
●●●● ½
V PER VENDETTA |
|||||||
|
"la differenza con le recenti brutture la fa la sceneggiatura di Noah Hawley, e la serie...vola!" |
|
||||||||
|
Un'astronave precipita sulla Terra con il suo carico letale di parassiti alieni. Recuperati, vengono condotti nella base segreta di una Corporation che utilizza androidi transumani impiantati di coscienze di minorenni.. In Principio fu ALIEN di Ridley Scott. Poi venne "Alien 2 Sulla Terra" di Ciro Ippolito. A distanza di 46 anni ecco appunto Alien sulla Terra, ovvero "Alien Earh", la serie targata Disney che mette i brividi solo a pensarci. Un'astronave vintage sfiora gli anelli di Saturno. e si parte. Si vuole prendere e conservare quel che funzionava e che nelle merdate recenti (quella porcata per bimbominkia di Fede Alvarez) e quando la storia parte, capiamo: alla sceneggiatura c'è un certo Noah Hawley. Sì, quello della serie FARGO La trovata dei bambini in corpi di adolscenti funziona, andando a giustificare battute ("l'orso") e taluni atteggiamenti. Ma le creature (non solo xenomorfi classici, ma anche gli altri patogeni di PROMETHEUS e sottolineo: giustamente!) spaccano di brutto nella messinscena. Sydney Chandler, perfetta, pare una ALITA live action. Si va in crescendo, passando per la dissezione del facehugger (da brividi) della 3a puntata, al contatto stabilito nella 4a, che pure parla di transumanesimo, riflettendo tutte le ombre e paure legate alla pratica (il ragazzino indiano, di fatto, hackerato). Timoty Olyphan è talemente identico a Billy Idol che a un certo punto pensavo cantasse "Eyes Without Face" davanti ad un cranio spappolato dallo xenoporfo di turno. La 5a è un flashback, e ci riporta a bordo della nave spaziale: diretta da Noah Hawley stesso, pare lo Scott d'un tempo, davvero MAGISTRALE (c'è pure un momento in cui un parassita arrischia di parassitare lo xenomorpho!). L'hype è a 1000 e prepara una 7a che vedrà la scontata rivolta. Ancora tanta roba dell'8a, ma non ultima. Arriva la "Yutami", e ci sono pure gli zombi. Si continua, com'era prevedibile. [FB] |
|||||||||
|
[ALIEN EARTH] DI N. HAWLEY, CON S. CHANDLER, A. LAWTHER, FANT/HOR, USA, 2025, 8 EP DI 55' CAD, 2.40:1 |
|||||||||
-