F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"parte non male, poi si è colti dal dillemma-target, poi si riprende in coda. Jude Law si diverte"

 

 

Alcuni ragazzetti di un pianeta nella Galassia che ricorda davvero molto la Terra in un futuro ipotetico scopre casualmente un'astronave precipitata anni prima e la riattiva per caso... Decisamente agli intipodi rispetto a serie, sempre legate all'universo di   STAR WARS  come  ANDOR   prequel di  ROGUE ONE  questa "Skeleton Crew" si configura piuttosto come una variazione a tema "Goonies", film strafamoso che mai guarderò avendolo perso in tenera età, e tutt'altro che interessato a vicende avventurosi di marmocchi, si sarebbe detto un tempo, oggi "Bimbominkia". Comunque in questa serie Disney ci sono cascato giocoforza, avendo recuperato tutte le serie a tema degli ultimi tempi, animazione esclusa (sì, ci sono anche quelle!). Giorgio Luca (italianizziamo) si è sempre goduto i miliardi ricavati dal primo film e dal franchise infinito che ha avuto il fondoschiena di mettere in moto, e perciò sarebbe inutile chiedergli conto di quest'ultimo epigono, che per 8 puntate conduce un pugno di bambinetti ai confini dello spazio. Qui, la "mano" inglese non c'è, e tutto è retaggio di John Watt, regista partito bene ma finito malaccio (Marvel) che comunque un certo "polso" giovanile ha sempre dimostrato di avercelo. E così seguiamo questi nanetti (c'è pure l'elefantino!) che vivono l'avventura della vita, incappando in un pirata in sitle "Harlock" cui presta il volto un Jude Law che davvero non sa più a cosa prestarsi per pagarsi le rate del mutuo. Comunque, dal canto suo pare divertisi un mondo a dividersi dal serie (iniziale) al gigione (poi) giungendo a parlare con il famigerato "Gufo con gli Occhiali" di Morandi (!). Tra aeroporti spaziali e ricerche di tesori (alle terme, vientate ai bambini!) si giunge ad una 6a puntata un poco più ficcante, dove ci si pone i quesiti della convivenza umani e umani artificiali (leggi: transumanesimo) e ogni tanto si fa capolino in Terra, dove il controllo delle macchine è pressoché totale. Le puntate finale, dopo il clamoroso "tradimento", si configurano come più mature, chiudendo in maniera convincente e dando l'impressione di non aver completamente gettato via il proprio tempo. [FB]

 

[ID] DI J. WATT, con J. LAW, K. CONDON, R. K. ARMSTRONG, FANT/AVV, USA, 2024, 8 EP DI 45' CAD, 2.35:1

-