|
|
|
●● ½
V PER VENDETTA |
|||||||
|
"la biografia su Ronald Reagan è propaganda anti comunista, ma mai come oggi a Bananas" |
|
||||||||
|
Un uomo ha sviluppato una ossessione sin da giovane, e vorrà tradurla in una missione. E' Ronald Reagan... Una biografia su Ronald Reagan? Qualche tempo fa l'avrei data volentieri al gabinetto, intuendo il carattere agiografico che le avrebbero dato i prodottori yankee. Oggi l'ho vista tanto per curiosità, per vedere sin dove si sarebbero spinti a livello di propaganda anti-russa. Diciamolo subito: qui a Bananas avrebbero fatto ben di peggio, a giudicare da quanto ancora si affannano a strillare i vari omuncoli, Presidente dei miei stivali in testa. "Reagan Un Presidente sotto ai Riflettori" (secondo titoli aggiunti dagli idiotissimi distributori totalmente gratuito, forse pensavano che si poteva scambiarlo per uno spin-off del caposaldo horror di Willian Friedkin....) segue la narrazione di una presunta spia del Kremlino, che parte dall'infanzia (potenza del KGB!) i poco esaltanti passi ad Hollywood, dove avrebbe avuto lì la prima moglie che vediamo interpretata da Mena Suvari prima di conoscere Nancy, sino all'ascesa politica all'insegna dell'anticomunismo. Ora, che tutto questo chiodo fisso sia stato prodotto da una sermone in chiesa (da parte di un dissidente) suona un po' ridicolo, ma non si può negare come questa figura abbia contribuito al parziale disarmo nucleare, al crollo del muro di Berlino (un errore madornale, ndr) e di conserva quello dell'Impero Sovietico. La prima parte è comuqnue sicuramente la migliore, andando a culminare con l'elezione alla Presidenza, dopo alcuni stop durante il percorso come Governatore. Dennis Quaid, nonostante il trucco pesante e la voglia di somigliare al personaggio, montando su per tutto il film uno smorfia contrita, incarna bene il tizio, e funzionale è il resto del cast, con un Jon Voight che interpreta il "narratore". Il film, realizzato con tutti i krismi, ha floppato di brutto in patria. Gli anni '80: quando appare Gorbaciov m'è venuto da intonare "Tovarish Gorbaciov"! [FB] |
|||||||||
|
[ID] DI S. MC NAMARA, CON D. QUAID, P. ANN MILLER, J. VOIGHT, M. SUVARI, BIO, USA, 2024, 142', 2.35:1 |
|||||||||
-
-