F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"intensissima Vanessa Kirby in un 'tutto in una notte' che tocca nel profondo"

 

 

Una ragazza deve reperire prima di mattina un'ingente somma per non finire in strada con la sua famiglia... Contemporaneamente al suo ingresso nel Marvel Cinematic Universe, sperando che non faccia la fine che han fatto molti colleghi, Vanessa Kirby ha interpretato e prodotto "La Notte Arriva Sempre", tratto dal romanzo "Night Always Comes". Ancora una volta gli idioti che compilano le schede in rete acrivono "thriller", ma si tratta di un film drammatico, anche psicologico, dove per la protagonista accade "tutto in una notte", come nel celebre film di Landis. Un'orologio digitale scandisce l'incedere delle ore, ore nelle quali la Nostra dovrà cercare di trovare la cifra (40 mila dollari) necessaria come cauzione per ottenere un prestito per poter comprare la casa attualmente abitata da lei, la madre, cui presta il volta la sempre bravissima (occorre ripeterlo?) Jennifer Jason Leigh, e dal fratello maggore, ragazzo down buono come il pane. Lei, in virtù del suo passato turbolento (che si scoprirà poco alla volta) vuole "riscattarsi", ottenendo in pratica l'affido della sua famiglia difficile. E qui chiaramente cominciano i guai: dal cliente affezionato, lei che fa pure la escort part-time, oltre al lavoro in un panificio di giorno e come barista la sera, alla cassaforte che la tenta nell'appartamento dell'amichetto di una collega, che pure le dovrebbe dei soldi. La Kirby si è sentita parte del personaggio dall'inizio in tutta evidenza, e offre tutta sé stessa in momenti che realmente ti toccano nel profondo (dalla delusione con il cliente sul quale evidentemente contava molto) al drammatico confronto finale con la madre. Perfettamente integrati gli altri attori del cast, anche un insospettabile Eli Roth (il regista, lui) nella parte di un porco a tutto tondo. L'atmosfera, la fotografia per larga parte notturna, di una città tentacolare dove molta gente vive in strada, non certo per scelta, ma perché ci è finita dall'oggi al domani per una rata non pagata, si presenta come personaggio a sé stante e non solo come sfondo. [FB]

 

[ID] DI B. CARON, CON V. KIRBY, Z. GOTTSAGEN, J. FOX, J. J. LEWIS, USA, DRAM, 2024, 110', 2.35:1

-

-