F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"un'involontaria parodia del franchise"

 

 

La nipote di una vecchia giudicata pazza perché trinceratasi in una sorta di bunker ha un incubo ricorrente... Devo ricordarmi dove ho letto "ridà linfa al franchise!", e ancora "finalmente un    FINAL DESTINATION    che ha qualcosa da dire..." No, perché questo "Final Destination Bloodlines" è veramnete un film di merda come pochi. Anzitutto perché si perde per strada tutto quel (già poco) fascino fantastico dei film appartenenti al franchise avviato nel '90 (ricordo ancora che la prima che mi parlò di questo film era la sbiellatissima Marzia di Torino dietro la quale persi qualche mese della mia vita, buttato via, letteralmente!). Questo epigono NON è un horror in senso assoluto, non produce alcun percettivile brvido, non regala grandi sorprese (ripercorrrendo in larghe linee tutto il solito campionario a "effetto-domino" già sbeffeggiato ampiamente dai vari Scary Movie) e si pone piuttosto come un involontaria parodia. Al limite siamo qui più vicino al filone catastrofico, e torna facila parlare allora di catastrofe di film. Da dove iniziamo? Dagli effetti splatter tutti fatti in CGI o dagli scenari in tutta evidenza realizzati con ampio uso di A.I. o ancora dalla monodimensionalità degli attoruccoli impiegati, al cui confronto la giovane Ali Larter sembra una blasonata attrice della Vecchia Hollywood? La "grande trovata" sarebbe quella delle linee di sangue (da qui, il titolo) che coinvolgerebbe anche gli eredi famigliari dei soggetti scampati al disastro di turno a seguito-premonizione (qui la poi non-avvenuta distruzione di una torre panoramica in quel degli anni '50) unita all'ideona (?) di rivelare le "origini" dell'enigmatica figura di Tony Todd, attore-feticcio del franchise. Poca roba, a cui aggiungiamo anche l'almeno divertente dipartita del tiipo amante di pearcing. Per il resto: noia a regnare sovrana e perdita di tempo. Chiusa da schiaffi: qualcuno dica alla A.I. che le persone non sono solo sangue e merda! O no? [FB]

 

[ID] DI J. WRONG, CON T. TODD, B. BASSINGER, R. HARMON, FANT/CATASTROFICO, USA, 2025, 110', 2.40:1

-

-