F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"Paul Giamatti non basta per fare un buon episodio"

 

 

Un uomo avviato alla vecchiaia riceve una telefonata nella quale viene informato della scomparsa di quella che fu il suo grande amore di gioventù. La famiglia vorrebbe farne un memoriale, che si vorrebbe arricchiri d dettagli e fotografie. Attraverso queste ultime l'uomo viene accompagnato da una guida virtuale in un percorso nella memoria che farà luce su quel che realmente successe alla base della rottura della relazione... "Eulogy", Episodio 5 della "7a Staigone" di  BLACK MIRROR  vede protagonista nientemeno che Paul Giamatti. Devono subito aver pensato a lui già a livello di scrittura dell'episodio: la storia di un povero diavolo vissuto nel ricordo amaro di essere stato lasciato dal suo grande amore in gioventù. Dunque? L'idea non sarebbe stata male neanche qua, ovvero lo stimolare i ricordi del protagonista per poter dare un senso a cosa sia in realtà accaduto. Un grande amore che ha prodotto conseguenze per l'una e l'altra parte. Ora, chi sia il personaggio virtuale che interloquisce con l'uomo lo si capisce quasi subito, e pertanto quello che dovrebbe essere un "colpo di scena" nella realtà non c'è. Oltre a mostrarci un drone che consegna a Giamatti il "kit" che permette la connessione con l'A.I. dall'aspetto di una ragazza è l'unica "distopia", anticipatrice di un domani forse nemmeno troppo lontano (che vedrà la scomparsa di molti lavori, come teorizzato dal demone Gates) non vi sono altri spunti in negativo sui pericoli delle nuove tecnlogie. Ed è forse per questo che l'episodio in questione è forse il meno blackmirroriano in assoluto. La scena è dominata al 99% dall'atore, ma la sceneggiatura è troppo piatta, e finisce con l'ammorbare più che appassionare sulla ricerca che questi compie per riannodare i ricordi. Anche l'aver rimosso il volto del "grande amore" dalle fotografie risulta poco credibile nella deriva che vuole essere stato cancellato pure dalle memorie dell'uomo. [FB]

 

[ID] DI C. BARRETT, L. TAYLOR, CON P. GIAMATTI, P. FERRAN, FANT/DRAM, USA, 2025, 5° EP, dUR. 48', 1.85:1

-