F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"protestato da Scott per il reboot di 'Alien', Neil Bloomkamp produce una sua variante"

 

 

Una cosmonauta si sveglia in stato confusionale su una stazione spaziale sul suolo di un pianeta lontano... Film molto strano "Ash" ("Polvere Mortale", l'idiota sottotitolo italiano) ma anche molto interessante. La prima parte pare un trip allucinatorio, dove scopriamo la protagonista (una fin troppo bona Eiza Gonzalez per risultare credibile come cosmonauta)  cercare di riordinare la memoria che pare un minestrone di cose confuse, che prevedono tra l'altro colleghi astronauti impazziti e violenti, apparizioni mostruose, uccisioni splatterosissime). Scopria che lì si trova in un pianeta potenzialmente da colonizzare che la sua squadra, appartenente all'ultima missione possibile prima che il pianeta natio (la Terra) muoia: un pianeta apparentemente non troppo ospitale, ma dall'aria quasi respirabile. Si scoprirà poi per quale motivo. E' difficile parlare di questo film senza spoilerare, perciò passerò all'analisi sul piano tecnico. Molto bello dal punto di vista visivo, dai colori sparatissimi che sono chiaramente debitori delle opere di fantascienza di Mario Bava e anche di Antonio Margheriti (il modellino che vola nello spazio, su tutti) che vanno a connorare il trip di un'aura decisamente psichedelica. La colonna sonora, fatta solo di colpi e rintocchi e rumori vari troverà un tema e una qualche ariosità solo negli ultimi minuti, quando un synthesizer molto "à la Vangelis" chiuderà in maniera perfetta una vicenda che dovrà essere riconsiderata alla luce di quel che si vedrà dopo la partena dei primi titoli di coda. Titoli nei quale leggeremo con sommo gaudio (qualcosa s'intuiva) il nome di Neil Bloomkamp, quello di  DISTRICT 9  di  ELYSIUM  quello che quel coglioncione di Riddley Scott aveva protestato dopo avergli affidato il reboot del franchise di  ALIEN   poi andato a quell'incapace di Fede Alvarez. Bloomkamp è qui produttore esecutivo, ma forse pure qualcosa in più. [FB]

 

[ID] DI E CON F. LOTUS, CON E. GONZALEZ, A. PAUL, T. THOMPSON, FANT/HORROR, USA, 2025, 96', 2.35:1

-

-