|
|
●● ½
V PER VENDETTA |
|||||||
"niente da eccepire sul piano tecnico e autoriale, ma la finalità è la solita propaganda gratuita" |
|
||||||||
La polizia inglese piomba in casa di un tredicenne, accusato di aver ucciso una coetanea a coltellate. Lui nega agli interrogatori, e la famiglia cade letteralmente dalle nuvole, ma gli investigatori sembrano sicuri.,. Ancora gli inglesi rivelano una marcia in più rispetto agli americani in quanto a serie televisive. "Adolescence", miniserie in 4 puntate, costruisce ogni frammento di un'ora come unico piano-sequenza. Al di là delle figure centrali, il personaggio, e relato attore, da tenere sotto la lente d'ingrandimento è quella del padre del tredicenne omicida. Se la prima puntata è incentrata sul brusco risveglio del ragazzino (il giovane O. Cooper) che verrà condutto alla centrale di polizia, e procedura annessa, sino alla conclusione dove sarà messo a confronto con ciò che non potrà più negare. La 2a vede invece i poliziotti (Walters e Marsay) nella scuola dove sarà assicurato alla giustizia quello che sarà considerato il "complice" del ratazzino, quello che in pratica gli avrebbe fornito l'arma. La 3a è incentrato sull'interrogario dei minore da parte di una "profiler", per capire le "motivazioni". La 4a e ultima pone i riflettori sulla famiglia del ragazzino, nel periodo successivo e che comunque precede l'udienza (che però non vedremo). Ora, sul lavoro tecnico (i 4 piano-sequenza di 1h) niente da eccepire, sulla recitazione ti tutti gli attori impegnati, in primis il ragazzino Owen Cooper e il padre nella finzione Stephen Graham che qui dimostra un grado attoriale di rango alto. Il problema è che nelle ultime due puntate il sospetto che la serie rientri nella propaganda "patriarkatoh" (!) si fa certezza. Perché non approfondire la figura della vittima? Chiaro: come ebbe a dire quella fuorissima di Elly Schlein del PD (SIC!) "bisogna andare nelle scuole e cambiare la testa dei bambini maschi!!!". Schiumando bile e fuoco dalle narici. E mentre scrivo giunge la notizia che in UK lo si proietta a scuola. E il cerchio si chiude. [FB] |
|||||||||
[ID] CON O. COOPER, S. GRAHAM, A. WALTERS, F. MARSAY, DRAMMATICO UK, 2025, 4 EP DI 55' CAD, 1.85:1 |
-