|
|
|
●● ½
V PER VENDETTA |
|||||||
|
"horror molto anni '90, con pregi e difetti, non proprio da buttare" |
|
||||||||
|
Caduta vittima di un tranello, una fattucchiera è annichilita. Ma anni dopo qualcuno assume una badante... Mena Suvari, protagonista di quel meraviglioso thriller STUCK del Maestro Stuart Gordon (non dimentichiamolo!) poi era relativamente sparita dai radar. Ha in questo horror "The Accursed" un ruolo marginale, ma a suo modo fondamentale per la storia. Il risultato non è propiramente da buttare via in toto, ammantato di una patina totalmente anni '90, con tutti i pregi (pochi) e difetti (molti) degli horror di quel decennio. Tra questi utilimi, sicuramente appare sotto gli occhi di tutto una certa confusione dello script che fa accadere cose di colpo, chiaramente quasi tutte impilate nella parte finale, frettolosa e per questo inappagante. Tra i pregi invece si segnala quella voglia di non prendersi troppo sul serio, mettendo in scena il tutto con quel tipico taglio fumettistico (e molto pop) che caratterizzava Craven ed epigoni. La vicenda che vede una fattucchiera che cade vittima dei suoi stessi "clienti", andando a subire lei la maledizione voodoo (si dice che siamo ad Haiti: il tempio di questa pseudo "religione") che solitamente era in uso propinare ai malcapitati, dietro lauti compensi. Ci troviamo a poter solo immaginare la sorte che possa toccare alla giovane badante assunta da una quantomai ambigua Suvari per occuparsi di una vecchia inferma in un letto, che si vorrebbe in coma, ma che sappiamo non esserlo. Di effettp può definirsi la sequenza che vede un "artiglio" nero sbucare dalla bocca dell'inferma (!) e a suo modo più di uno scossone arriva con quanto si vedrà in coda: con una "faccia di pelle" infilata a forza in bocca alla protagonista (bleah!) un demone nero, e un'inquadratura finale che qualche brivido lo restituisce. Più caricaturali le figure di contorno: dalla madre e figlioletta muta che vediamo già nell'incipit, a una coppia di poliziotto che ricordano Stallio e Ollio. [FB] |
|||||||||
|
[ID] DI E. VIDOVIC, con I. VIDOVIC, M. SUVARI, M. WALSH, D. MELANIE, HORROR, USA, 2022, 94', 2.20:1 |
|||||||||
-