F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 1 0        2 0 1 1        2 0 1 2        2 0 1 3        2 0 1 4       2 0 1 5        2 0 1 6        2 0 1 7        2 0 1 8        2 0 1 9        >

 

●●● ½

CRIMSON PEAK
PREDESTINATION
REGRESSION
BRIDGEND
KNOCK KNOCK
REVERSAL
THE DEVIL'S CANDY
NEI LUOGHI OSCURI
TALES OF HALLOWEEN
THE VISIT
THE LAZARUS EFFETC
SOME KIND OF HATE
DARKSIDE WITCHES
KRAMPUS
THE HUMAN CENTIPEDE 3

COMIC THRILLER DRAMA

PAG 2

   
 

"Barbara Crampton in un horror lovecraftiano molto pauroso e convincente"

 

 

Ad appena due mesi dalla scomparsa dell'unico figlio, morto in un assurdo incidente, i coniugi affranti credono, cambiando città e casa, di lasciarsi alle spalle il dolore. Errore: due vicini che si presentano loro raccontano di un passato a dir poco agghiacciante di quell'abitazione, un tempo utilizzata da una ditta famigliare di pompe funebri che aveva l'abitudine di rivendersi i corpi dei morti per abominevoli riutilizzi... "We Are Still Here", "Siamo Ancora Qui" era il titolo originale. Da noi: "La Casa dell'Orrore" per la solita mania dei distributori italioti di ridurre tutto ai minimi termini per i "consumatori".Barbara Crampton, scream queen per eccellenza della secoonda metà degli anni '80, scoperta (in tutti i sensi, vedendola nelle sue prime prove, spesso vestita, e... terribilmente sexy!) del compianto Stuart Gordon, già in RE-ANIMATOR e FROM BEYOND (in mise sadomaso da urlo). Sparita per un po' dai radar, eccola tornare alla ribalta, seppur sempre nella nicchia del cinema piccolo e indipendente. Qui pur nel "piccolo" si ottengono GRANDI risultati, e  questo film convince, riuscendo a fare anche molta paura. Nella prima parte, molto suggestiva e lovecraftiana (si accenna anche all'immancabile cittadina di Providence) riuscendo anche a farci sobbalzare dalla nostra comoda visione urlando di terrore (!) in due, anche tre, momenti.  Nel cast anche l'ex compagna di Tim Burton, Lisa Marie, e il regista e autore indipendente Fessenden, che pare divertirsi un mondo a rinverdire i fasti del primo Raimi. Sì, perché dopo una prima parte mysterica, lovecraftiana si è detto ma anche molto carpenteriana (con FOG in testa) si cambia registro arrivando (forse anche troppo presto, tanto il film pare prendere una rincorsa in discesa) ad una chiusa ultra-splatter. Ottimi gli effetti speciali visivi, e buono un po' tutto. Molto brava la Crampton nel suo ruolo. "L'Oscurità, ogni trent'anni, esce dalla cantina, ed è affamata!". [FB]

 

[WE ARE STILL HERE] DI T. GEOGHEGAN, CON B. CRAMPTON, L. FESSENDEN, HORROR, USA, 2016, 83', 2.35:1

-