F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





ROYA ROYA2 BEVERA VESUBIE AZUR AZUR2 AZUR3 PAILLON PAILLON2 AZUR4 VAR LOUP AZUR5 AZUR6 ESTERON TINéE

 

 

CYCLABLE GARAVAN
BOULEVARD DE GARAVAN
AVENUE ARISTIDE BRIAND
FONTANA ROSA

BASILIQUE SAINT MICHEL
LES COLOMBIERES

LOCAL LEGEND 2025  ST AGNES


ROUTE DE SUPER GARAVAN
BOULEVARD DU FOSSAN
ROUTE DE CIAPPES CASTELLAR
AVENUE DE PRADES
AVENUE DE L'OLIVERAIE
ROUTE DU SANATORIUM

1/4    2/4    3/4    4/4

MAPPE NON DISPONIBILI

   
 

"Confine di Stato-Ciclabile Garavan-Menton-Saint Agnes"

 

 

Quella in questione è la prima (e credo unica) scheda "celebrativa" che inserirò in questo sito. Ma è comunque fattore di orgoglio essere "incoronato" dal noto programma STRAVA come  LOCAL LEGEND MENTON-ST AGNES  ovvero il riconoscimento ottenuto per aver percorso questa salita più volte negli ultimi 90 giorni. Il numero esatto (aggiornato nel momento in cui compilo la scheda) è di 12 salite e 12 discese coprendo appunto il tratto Menton-Saint Agnes. E' questa la salita in cui soleva allenarsi il plurivincitore del Tour de France Lance Armstrong, prima almeno che gli fossero tolti tutti i titoli per via della condanna subita per doping. Il mio doping è costituito semplicemente dall'acqua naturale ghiacciata contenuta in una delle due borracce che alloggia la mia bicicletta attuale: una KEMO (foto 4) di appena 6,5 kg che mi sta danto parecchie soddisfazioni. Il fattore della leggerezza è in primis quello che consiglio per scalare questa salita, molto blasonata e presa d'assalto da cicloamatori di tutto il mondo. La salita consta di circa 10 km, conteggiati dall'ultima rotatoria che si incontra lungo il viale del quartiere di Borrigo di Mentone. Di qui in poi ci si lancia subito in una scalata che, dopo averci portati a livello collinare in breve (la "Route de la Colline") inizia a farsi impegnativa nel tratto montano che andrà a seguire. Questa prima parte che seguirà è quella a mio vedere più impegnativa, e meglio si starà quando ci si avvicinerà ai tornanti panoramici (foto 3) dai quali sarà visibile tutta la strada percorsa sin qui. Precisamente siamo nel punto dov'è posta una stele senza iscrizioni, ma le indicazioni ci perverranno da numerosi cartelli posti per tutta la salita. Dopo aver raggiunto l'ultimo tornante panoramico un'ultima rampa salirà inesorabile, portandoci all'arrivo, dov'è un parcheggio per auto, anticamera del villaggio litorale di Saint Agnes, e una fontana che saprà dissetarci. [FB]

 

* DATI NON DISPONIBILI *