F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





ROYA ROYA2 BEVERA VESUBIE AZUR AZUR2 AZUR3 PAILLON PAILLON2 AZUR4 VAR LOUP AZUR5 AZUR6 ESTERON TINéE

 

 

CYCLABLE GARAVAN
BOULEVARD DE GARAVAN
AVENUE ARISTIDE BRIAND
FONTANA ROSA

BASILIQUE SAINT MICHEL
LES COLOMBIERES

LOCAL LEGEND 2025 
CASTELLAR

ROUTE DE SUPER GARAVAN
BOULEVARD DU FOSSAN
ROUTE DE CIAPPES CASTELLAR
AVENUE DE PRADES
AVENUE DE L'OLIVERAIE
ROUTE DU SANATORIUM

1/4    2/4    3/4    4/4

MAPPE NON DISPONIBILI

   
 

"Confine di Stato-Ciclabile Garavan-Menton-Castellar"

 

 

Quella in questione è la seconda scheda "celebrativa" che inserisco in questo sito. Credevo che quella relativa all'incoronazione ottenuta per la mitica salita di Saint Agnes dall'applicazione STRAVA legata al GPS satelittare collegata al mio computerino da bici "Bryton", rappresentasse un "unicum". E invece eccomi a smentirmi dopo aver ottenuto la "corona" come  LOCAL LEGEND MENTON-CASTELLAR  ovvero il riconoscimento ottenuto per aver percorso questa salita più volte negli ultimi 90 giorni. Il numero esatto (aggiornato nel momento in cui compilo la scheda) è di 15 salite e 15 discese coprendo appunto il tratto Menton-Castellar. Complessivamente, dal miio punto di partenza, presso il confine tra Italia e Francia, la salita conta, escluso il primo km pianeggiante, 8 chilometri. La salita, uscendo dalla Promenade di Garavan prosegue su pendenze abbastanza costanti, con un breve tratto in falsopiano in corrispondenza al transito sotto il viadotto autostradale. Dopo la zona del quartiere Le Maglioc che troviamo alla nostra destra, inizia la salita vera e propria, come detto non transcendetale, ma impegnativa nel suo non presentare più tratti piani. Si risale in pratica il profilo collinare che condurrà al comune medioevale posto a 350 metri sul livello del mare. Dopo il bivio ubicato sulla sinistra, dove si inserirà qui la Rue des Ciappes de Castellar usciremo dall'ombra degli alberi in una zona più scoperta. Un primo tornante, primo di cinque, inizierà a condurci più alti in quota, e accompagnati da una serie di villini andremo a raggiungere l'ultimo lungone che ci condurrà ai piedi del villaggio (foto 4). Essendo più facile della salita di Saint Agnes è comunque motivo d'orgoglio l'assegnazione del "titolo". Il punto di arrivo è per me quello della piazza centrale, dov'è anche l'unica fontana (estate 2025) aperta (vergogna!). Dal confine di Stato, il mio record A+R è sotto l'ora. [FB]

 

* H 357 MT *