| 
     
      
        | 
    
     
  | 
    
     ● ½ TV 
    
    
    MIELE AMARO COMIC THRILLER DRAMA T R A I L E R  | 
    |||||||
| 
     "troppo zucchero per un plot interessante"  | 
    
     
        | 
  ||||||||
| 
     Chiamato a sostituire un lanciatore di baseball infortunato, l'enigmatico "Casey" viene presentato da un sedicente "dottore" all'allenatore. Il giocatore, apparentemente strano da sembrare autistico, è in realtà un robot. "Ha solo tre settimane" dice il prof che l'ha costruito. Inizialmente rilutante, la squadra lo accetta e ovviamente inizia a scalare la classifica. Sino a che una palla lo centra in piena testa, mandandolo in "tilt"... La serie classica de AI CONFINI DELLA REALTà e la sua prima stagione, andata in onda tra il 1959 e il 1960, mandato a segno almeno tre colpi eccezionali (per lo più sceneggiati da Matheson) altri "normali" e taluni decisamente bruttarelli. "Invincibile Casey" entra a far parte di quelli più o meno annoverabili a quest'ultima categoria. La natura decisamente ridanciana, pur componente di taluni episodi della serie, qui risulta un po' sovrabbondante, indigesta. Per di più ci si mettono pure i dialoghi a inondare di zucchero un plot che poteva avere un senso di esistere: "ora ho un cuore"... "è per quello che mi hanno fatto compassione quelli dell'altra squadra, e non sono riuscito a batterli". D'accordo, abbiamo promosso e premiato anche A.I. di Spielberg, ma dopo una tonnellata di buoni sentimenti le santissime ti cadono francamente a terra, esauste. Una regia non particolamente brillante, per non dire "statica", di Robert Parrish fa il resto. Con Jack Warden troviamo Abraham Sofaer e Robert Sorrells. "The Twilight Zone", oggi sicuramente meno nota dei nuovi episodi prodotti negli anni '80 da Steven Spielberg e dell'omonimo film ovvero AI CONFINI DELLA REALTà si è comunque, nel bene o nel male, ritagliata un posto nella storia della televisione degli anni '50. L'inconfondibile sound del grandissimo Bernard Herrmann fa da sfondo all'episodio ed è posto in capo e in coda a tutti i 36 episodi della serie, caratterizzandola con incipit e chiusa da "giorno del giudizio". [FB]  | 
    |||||||||
| 
     [THE TWILIGHT ZONE] DI R. PARRISH, CON J. WARDEN, A. SOFAER, R. SORRELLS, FANT, USA, 1960, 25', 1.33:1  | 
  |||||||||